Il 18 e 19 novembre si terrà a Bologna la settima edizione della Fiera della Non Autosufficienza (e dell’autonomia possibile) organizzata da Maggioli editore. L’appuntamento, punto di riferimento nazionale per i professionisti e gli operatori dei servizi e della cura alla persona, propone un ricco calendario di convegni, seminari e workshop tutti incentrati su approfondimenti e soluzioni di immediata utilità per centri riabilitativi e case di cura.

R&R Group sponsor dell’evento: riflettori puntati su sicurezza e qualità di vita negli ambienti di cura

Quest’anno anche R&R Group sarà tra i protagonisti del Forum, presenti in qualità di sponsor con stand dedicato e contribuendo inoltre ai contenuti della fiera con un workshop gratuito rivolto a dirigenti di strutture sanitarie, responsabili e addetti al servizio prevenzione e sicurezza, progettisti e tecnici.

pavimenti di un ospedaleIl seminario, dal titolo “LA SICUREZZA DEI PAVIMENTI NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE E IL CONTRIBUTO DELLE NANOTECNOLOGIE NEGLI AMBIENTI DI CURA” e in programma mercoledì 18 novembre dalle 11.30 alle 13 , sarà l’occasione per puntare i riflettori e stimolare un confronto diretto su temi di grandi attualità connessi alla sicurezza e alla qualità della vita negli ambienti di cura. Al centro dei lavori, i rischi e le problematiche dovute alla scivolosità dei pavimenti, le normative di riferimento e le soluzioni antiscivolo di nuova generazione per risolvere il problema tutelando la sicurezza di personale medico, assistenti sanitari e pazienti. Il seminario dedicherà inoltre un focus al contributo delle nanotecnologie protettive per garantire una migliore vivibilità degli ambienti agevolando le operazioni di igiene e la salubrità degli spazi.

Per chiunque sia interessato a partecipare, consigliamo di consultare il sito www.nonautosufficienza.it dove sono riportate le indicazioni utili per iscriversi.

Potrete trovarci inoltre allo stand della fiera dove, grazie all’allestimento di un’apposita pedana inclinata, avremo modo di farvi testare di persona l’efficacia del trattamento antiscivolo professionale Tekno Touch: la soluzione ideale per risolvere in via definitiva i problemi di scivolosità dei pavimenti offrendo performance d’attrito superiori a quanto previsto per legge e garantite 20 anni con certificazione da parte di laboratorio accreditato.
I nostri tecnici saranno lieti di rispondere ad ogni vostro quesito o richiesta di approfondimento, fornendo tutte le informazioni sulla nostra gamma di soluzioni antiscivolo e di trattamenti protettivi in nanotecnologia per facilitare la manutenzione delle superfici nelle strutture ospedaliere.

Vi aspettiamo numerosi a Bologna.