La serietà di una società sportiva, il suo orientamento all’eccellenza e l’attenzione alla persona sono aspetti che oggi si misurano sempre più anche nelle azioni volte ad assicurare le migliori condizioni possibili di sicurezza e igiene negli ambienti accessibili al pubblico.
Sicuramente questi aspetti sono tenuti ben in considerazione dalla TORINO NUOTO S.S.D., società sportiva che fa della serietà e della qualità i propri punti di forza, rinnovando una storia di successo che dura da quasi mezzo secolo e confermandosi punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici nella città della Mole.
Per azzerare i rischi di scivolamento nell’accesso al piano vasca, garantendo sicurezza e comfort per il personale di servizio e per gli utenti che frequentano ogni giorno l’impianto,
la direzione della TORINO NUOTO ha scelto di affidarsi all’esperienza di R&R GROUP e al trattamento antiscivolo di nuova generazione TEKNO TOUCH.
I NUMERI DELL’IMPIANTO
La struttura, localizzata in Via Filadelfia 232/5 a pochi chilometri dallo stadio olimpico, è stata realizzata nel 1971. Si tratta dunque di un impianto storico che ha saputo rinnovarsi nel tempo ed offre oggi tecnologie all’avanguardia e un ricco ventaglio di attività e servizi (per maggiori informazioni visitare www.torinonuoto.it). Dispone di una vasca piccola riservata ai ragazzi alle prime armi e una vasca da 25 metri a sei corsie dedicata alle attività didattiche e alle competizioni.
Oltre agli atleti ed appassionati che praticano nuoto a livello agonistico e non, la piscina è molto frequentata anche da bambini piccoli e persone in età avanzata per i corsi di acquaticità baby e ginnastica dolce in acqua.
Nell’ottica di un miglioramento continuo, recentemente la direzione del centro ha avvertito l’esigenza di investire in sicurezza per offrire ai propri utenti i più elevati standard antiscivolo nell’ampia area del piano vasca e degli spogliatoi. Trattasi di zone pavimentate con un gres che, dopo quarant’anni dalla posa, iniziava a manifestare qualche problema di scivolosità quando bagnato.
TRATTAMENTO ANTISCIVOLO E PROTEZIONE ANTI-SPORCO IN NANOTECNOLOGIA
Approfittando dello stop delle attività per le feste natalizie, la direzione ha affidato a R&R GROUP il compito di intervenire per eliminare il rischio di scivolamento nei circa 610 metri quadrati relativi al bordo piscina e alle aree doccia degli spogliatoi. L’intervento è stato calendarizzato nei giorni tra Natale e Capodanno ed ha visto impegnate le maestranze tecniche di R&R GROUP per tre giorni.
Dopo un’accurata fase di pulizia volta a rimuovere le incrostazioni e i residui calcarei della pavimentazione, si è passati all’applicazione del trattamento antiscivolo TEKNO TOUCH:
si tratta di una microtecnologia non invasiva, esclusiva proprietà di R&R GROUP, la cui peculiarità è di interagire con la struttura naturale del materiale minerale andando a lavorare in modo intelligente sulla porosità già esistente per ricreare delle ‘microventose’.
In questo modo si è potuto aumentare in modo considerevole il coefficiente d’attrito su bagnato della superficie in gres, ora certificata antiscivolo nel rispetto degli standard richiesti dalla normativa.
Come ulteriore step è stato applicato un trattamento nanotecnologico con prodotto Ector SUPERPAV, volto a proteggere la pavimentazione dagli agenti contaminanti e consentirne una più agevole manutenzione. Se il trattamento TEKNO TOUCH ha infatti il pregio di intervenire nella porosità dei pavimenti esistenti senza complicarne le operazioni di pulizia, il trattamento nanotecnologico è l’ideale complemento all’antiscivolo perché ostacola il deposito calcareo e rende la pulizia della superficie molto più rapida grazie alla creazione una barriera di bassa tensione invisibile e durevole nel tempo.