Prosegue l’impegno di R&R Group per fare aggiornamento tecnologico con progettisti e professionisti delle costruzioni sui temi legati alla riqualificazione urbana e alla sicurezza delle pavimentazioni.
Tre seminari per parlare di micro e nanotecnologie applicate all’edilizia
Opportunità di impiego e campi di applicazione delle micro e nanotecnologie saranno al centro di un trittico di appuntamenti calendarizzati tra il 23 e il 25 maggio a Frosinone e accreditati dall’Ordine degli Architetti e dal Collegio dei Geometri di Frosinone.
Il seminario, dal titolo “Degrado e salubrità delle costruzioni attuali e storiche e sicurezza delle pavimentazioni” è organizzato da R&R Group e vede la partecipazione di CMR – Center Materials Research, laboratorio di analisi sui materiali accreditato Accredia.
La prima parte del corso sarà dedicata alle principali tipologie di analisi e prove che possono essere svolte sugli edifici per diagnosticare correttamente le problematiche legate all’umidità; segue un’introduzione al campo delle nanotecnologie applicate all’edilizia, approfondendo nel dettaglio il contributo che i trattamenti protettivi in nanosilice possono dare nella prevenzione e risoluzione di situazioni di degrado su vari materiali.
Nella seconda parte del corso il focus sarà invece sulle problematiche relative alla scivolosità dei pavimenti. Verranno passate in rassegna casistiche, normative di riferimento, peculiarità del trattamento antiscivolo in microtecnologia non invasiva rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato, soffermandosi inoltre sull’importanza di avere oggi una certificazione sulla sicurezza della pavimentazione a norma di legge.
Orari e sedi dei corsi
Questo il calendario dettagliato dei corsi di formazione e le sedi ospitanti:
- Lunedì 23 maggio ore 15.00 – Ordine degli Architetti di Frosinone – c/o Villa Comunale in Via Marco Tullio Cicerone, 22
- Martedì 24 maggio ore 15.00 – Collegio dei Geometri di Frosinone – c/o sede Collegio in Viale Mazzini, 29
- Mercoledì 25 maggio ore 9.00 – Ordine degli Architetti di Frosinone – c/o sede Ordine in P.le De Matthaeis, 41
Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita e danno accesso a crediti formativi ai sensi del regolamento per l’aggiornamento professionale degli iscritti agli albi.