Perchè è fondamentale avere un pavimento piscina antiscivolo? Una caduta accidentale in un bordo piscina scivoloso, nei pavimenti bagnati di uno spogliatoio o su un piatto doccia rientrano purtroppo nella casistica delle cause di infortunio più frequenti che rischiano di compromettere il proseguimento di una vacanza.
Sottovalutare il rischio è pericoloso per chi gestisce strutture ricettive
soprattutto durante la bella stagione quando le piscine degli hotel e i centri acquatici sono presi d’assalto da ospiti e turisti e i frequenti giochi a bordo vasca espongono a possibili cadute grandi e piccini.
Negli scenari peggiori, che tuttavia non sono infrequenti, una scivolata in piscina può portare anche a infortuni piuttosto gravi creando anzitutto gravi disagi per gli ospiti con il contorno di cattiva pubblicità per la struttura stessa nel momento di massime presenze.
La sicurezza non va mai in vacanza
Oggi è un dato acquisito, si può dire anche sul piano legislativo e giurisprudenziale, che i giorni di vacanza valgono più degli altri. Come fare allora per scongiurare l’eventualità di trovarsi a fare i conti con un danno da vacanza rovinata e richieste di risarcimento per infortuni imputabili al bene in custodia?
Assicurare adeguate condizioni di sicurezza e comfort per gli ospiti in ogni momento e luogo del loro soggiorno diventa un imperativo. E pensare quindi anche alla sicurezza delle pavimentazioni diventa un requisito molto importante per preservare il benessere e il divertimento della clientela e per non esporsi a spiacevoli situazioni.
Conviene non fare ‘passi falsi’ e muoversi per tempo con una valutazione accurata delle condizioni delle pavimentazioni
dal livello di attrito delle superfici alle prassi di manutenzione, programmando eventualmente un intervento per adeguare quelle più esposte al rischio.
Pavimenti piscina antiscivolo: scegli un partner affidabile per il trattamento
Nella scelta di un trattamento per pavimenti piscina antiscivolo è sicuramente importante poter contare su una tecnologia dai risultati comprovati nel tempo, sull’affidabilità di un partner serio e che può dimostrare inequivocabilmente un’ esperienza pluriennale nel settore.
R&R Group è un’azienda italiana che ha maturato un’esperienza più che ventennale nel mondo dei trattamenti per la messa in sicurezza dei pavimenti. Per questo motivo l’azienda è in grado di offrire una consulenza qualificata e un servizio professionale ‘chiavi in mano’ per intervenire e risolvere prontamente le problematiche di scivolosità.
Tekno Touch, la soluzione proposta da R&R Group, è un trattamento antiscivolo di nuova generazione che aumenta il coefficiente d’attrito di tutte le superfici minerali in modo intelligente, invisibile e durevole.
Un trattamento antiscivolo intelligente e dal tocco gentile
L’azione del trattamento Tekno Touch si compie ‘sublimen’, sotto soglia, concentrandosi esclusivamente sulla microporosità presente nella struttura naturale dei materiali minerali e non su quella che potremmo chiamare la ‘parte nobile’.
Lavora in modo focalizzato per esaltare una peculiarità del materiale, creando un grip estremamente importante, ancor più sul bagnato.
La microtecnologia di Tekno Touch non richiede di applicare strati o rivestimenti e evita l’utilizzo di sistemi aggressivi e poco sostenibili (come ad esempio le acidature con acido fluoridrico) che invece corrodono e microforano il materiale.
Un trattamento smart dal ‘tocco gentile‘ che dona alla pavimentazione trattata nuove proprietà di resistenza allo scivolamento preservandone al contempo le qualità estetiche.
Regalati 20 anni di serenità con Tekno Touch
Tekno Touch è oggi l’unica soluzione antiscivolo sul mercato garantita 20 anni, corredata da una certificazione sul coefficiente d’attrito rilasciata da laboratorio terzo accreditato Accredia (in conformità ai parametri di legge, metodologia B.C.R.A. prevista da DM 236/89 e DL 81/2008).
Il trattamento viene applicato dai tecnici dell’azienda con un ciclo di posa particolarmente breve, senza creare interferenze con la normale attività dell’albergo.
Il risultato? Diventa impossibile scivolare, soprattutto sul bagnato, senza alterare l’aspetto della pavimentazione e senza ostacolare le normali operazioni di pulizia della superficie.
Inutile dire che, quando ci si sente sicuri, anche il divertimento aumenta: per la gioia dei bambini e il relax dei genitori che possono godersi in tutta serenità una vacanza incantevole.
E, naturalmente, anche per la serenità degli albergatori.