R&R Group è stata invitata a portare una case history al NANOFORUM 2016, evento d’eccellenza dedicato al mondo delle micro e nanotecnologie.

La dodicesima edizione è in programma il 12 e 13 ottobre prossimi presso MiCo Milano Congressi, in concomitanza con RamSpec il salone della chimica dedicato alle materie prime, alle specialità chimiche e ai prodotti derivati.

NANOFORUM darà appuntamento agli addetti ai lavori con l’obiettivo di proporre un confronto sulle scoperte e le tecnologie più promettenti dell’innovazione in scala molecolare, favorendo il trasferimento tecnologico tra modo della ricerca e sfera imprenditoriale.

A conferma del suo valore, la mostra-convegno vede la partecipazione di importanti realtà istituzionali quali Confindustria, Politecnico di Milano, Istituto Superiore di Sanità e di aziende nazionali e internazionali impegnate nello sviluppo e nell’applicazione di materiali nanocompositi.

 

Nanotecnologie applicate all’edilizia: il contributo di R&R Group alla conferenza

Il Nanoforum è di fatto anche vetrina privilegiata per portare a conoscenza di un pubblico B2B sempre più ampio le concrete possibilità offerte oggi dalle nanotecnologie applicate in svariati ambiti per migliorare la qualità del vivere.
R&R Group contribuisce alla conferenza in agenda nel pomeriggio di mercoledì 12 ottobre, durante la quale si farà il punto proprio sulle principali applicazioni delle nanotecnologie in diversi settori industriali e in particolare nell’edilizia.

L’intervento di Gianpietro Rizzo, direttore tecnico di R&R Group, verterà sul tema molto attuale della scivolosità, per illustrare i nuovi e vantaggiosi approcci che micro e nanotecnologie offrono alla messa in sicurezza delle pavimentazioni sdrucciolevoli e alla cura delle superfici che possono essere protette da processi di degrado e agenti contaminanti.

>> Vedi il programma delle conferenza sulle applicazioni industriali delle nanotecnologie

La partecipazione a Nanoforum 2016 è gratuita, previa iscrizione sul sito www.nanoforum.it/iscrizione/