Dici terme… e il pensiero corre subito a Sirmione!

Le Terme di Sirmione sono, di fatto, uno dei fiori all’occhiello del patrimonio termale italiano.

Aquaria, la Spa Termale incastonata in un grande parco che permette di godere della splendida visuale sul Lago di Garda, mette a disposizione 10.000 mq di benessere e accoglie tutto l’anno – e in particolar modo nella bella stagione – turisti d’ogni dove.

E naturalmente, dove qualità ed eccellenza sono i valori che guidano ogni scelta, c’è una costante attenzione al miglioramento del comfort e degli standard offerti al pubblico.

La sicurezza antiscivolo? Una sfida continua

In particolare la sicurezza antiscivolo è una sfida continua in un luogo in cui le superfici calpestabili sono sempre bagnate dall’acqua o rese umide dai vapori delle vasche termali, pertanto potenzialmente scivolose.

La Direzione di Terme di Sirmione per fronteggiare tale sfida si è avvalsa, tra le altre cose, anche della professionalità di R&R Group, operatore che vanta un’esperienza più che ventennale nel settore.

Si è optato per il trattamento antiscivolo in microtecnologia Tekno Touch, soluzione invisibile che consente di modificare in micro-dimensione la struttura naturale del pavimento aumentandone il coefficiente d’attrito senza alterare le peculiarità estetiche del materiale.

Tutto in una notte, per non arrecare intralcio

Il trattamento ha interessato 150 mq di gres porcellanato chiaro posato lungo tutto il bordo piscine, area dove è indispensabile assicurare il grip tra il piede e la superficie esterna.

terme_sirmione_antiscivolo_teknotouch_notturna
I lavori sono stati eseguiti dai tecnici specializzati di R&R Group in orario notturno, riducendo al minimo ogni possibile intralcio con l’attività del centro e senza arrecare disagi alla clientela

La mattina seguente, Aquaria ha potuto accogliere normalmente i tanti clienti che si sono recati a Sirmione per una tranquilla immersione rigenerante…

 

[cta id=’1384′]