Sicurezza sul lavoro, cosa fare?
Se ti stai chiedendo cosa fare per rendere sicuro un luogo di lavoro puoi leggere questo articolo che riporta gli attuali orientamenti politici su questo tema e le possibili soluzioni proposte.
Pronto a procedere?
Purtroppo i dati non sono confortanti
Il dibattito sulla sicurezza dei lavoratori sta assumendo toni sempre più accesi, le notizie di cronaca legate alle morti sul lavoro e gli ultimi dati INAIL presentano un dato allarmante.
Nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2019 si sono rilevate complessivamente 323.831 denunce di infortunio di cui 482 con esito mortale nel 2019.¹
Questi dati possono essere sintomo di una mancata o parziale applicazione del DL 9-04-08 N. 81 ma anche di una necessità di integrazione del DL suddetto per agevolare le aziende ad applicare in toto le norme sulla sicurezza.
Proposta di legge a modifica del DL 9-04-08 N. 81 proposta dai deputati Speranza, Fornaro ed Epifani
A tal proposito è in discussione la proposta di legge a modifica del DL 9-04-08 N. 81 proposta dai deputati Speranza, Fornaro ed Epifani che pone l’accento sulla possibilità di sgravi del premio INAIL per le aziende Virtuose.
“Prevedendo almeno temporaneamente un sistema che dia sostegno, per mezzo di una riduzione dei tassi, alle imprese che investono in prevenzione e sicurezza attraverso l’organizzazione di corsi di formazione, l’adozione di sistemi di gestione del rischio e di innovazione tecnologica si otterrebbe l’effetto di una riduzione del costo complessivo del sistema, poiché i lavoratori sarebbero esposti a rischi minori e i datori di lavoro avrebbero meno problemi a causa della denuncia dell’infortunio, e nel contempo potrebbe generarsi un apporto virtuoso alla crescita per il mondo del lavoro.”²
Approccio preventivo
Un approccio, dunque, sempre più improntato sulla prevenzione che non sul risarcimento e in quest’ottica, considerato che la terza causa di infortunio è data dallo scivolamento, prevedere superfici antiscivolo può essere indice di estrema attenzione alle dinamiche preventive suggerita a gran voce dai sindacati e dalle parti politiche.
R&R Group da sempre si occupa di ricerca e sviluppo di sistemi all’avanguardia per la protezione delle superfici.
Dal costante lavoro dei nostri ricercatori è nato il sistema Tekno Touch® che prevede analisi della pavimentazione, messa in opera, garanzia ventennale e certificazione secondo la norma vigente.
Inoltre i nostri tecnici provvedono ad effettuare un controllo biennale gratuito delle superfici trattate rilasciando relazione dettagliata con l’indicazione del coefficiente d’attrito.
Investire in sicurezza
La sicurezza per le aziende è sicuramente un investimento che con l’attuale orientamento può ridurre i costi INAIL, problemi legali della sfera civile e penale, risarcimenti e rendere l’ambiente lavorativo sicuro e protetto.
¹INAIL Bollettino Semestrale denunce infortunio
² Estratto dalla proposta di Legge d’iniziativa dei Deputati SPERANZA, FORNARO, EPIFANI