I pavimenti scivolosi costituiscono un problema annoso per tutti ma, per alcune categorie di persone può costituire un vero e proprio disagio oltre a rappresentare una vera e propria limitazione nei movimenti e della propria libertà.
Le persone anziane sono tra le vittime predilette della scivolosità.
Il loro incedere incerto, la stabilità precaria associata ad una superficie non adeguata, sono le cause della forte incidenza di cadute sia fuori che all’interno delle mura domestiche.
Cadute che in molti casi fanno seguito a ricoveri ospedalieri e, in alcuni casi, sono causa di morte.
Forte incidenza sociale e psicologica
Quello che sembra un mero dato statistico, in realtà, in una società che tende sempre di più ad invecchiare è un problema di forte incidenza sia sociale che psicologico.
La riduzione della mobilità di un anziano dovuta alla paura, crea persone infelici e insicure che percorreranno il resto della loro vita completamente dipendenti o in estrema solitudine, danneggiando sensibilmente il loro stile di vita.
Conseguenze
Ospedalizzazione, cure farmacologiche, assistenza continua hanno un rilevante costo pubblico, oltre al peso gravoso che le famiglie devono sostenere.
La cura degli anziani nelle società passate era una norma, attualmente è un problema che trova soluzioni molto faticose e, in molti casi, non trova alcuna soluzione condannando le persone meno abile alla solitudine.
Anche nel linguaggio comune si parla degli “anziani” come di una categoria, creando un distacco emotivo, dimenticando che si sta parlando di persone vitali, con sentimenti e che desiderano trascorrere i loro giorni in serenità.
Dovrebbe essere compito di tutti garantire uno stile di vita adeguato a chi, da giovane, ha fatto di tutto per garantirlo alla generazione seguente.
La nostra azienda con il Sistema “Tekno Touch” può risolvere in modo definitivo il problema dello scivolamento garantendo una maggiore stabilità e di conseguenza una ritrovata sicurezza nei movimenti, restituendo un pò di serenità a chi vive nella paura e nella consapevolezza che cadere gli può essere fatale.
“Gli anziani sono bambini che crescono all’indietro”