La nanotecnologia è, in sintesi estrema, la scienza capace di manipolare e organizzare i più piccoli elementi della materia. La parola ‘nano’ viene infatti usata per descrivere particelle piccole come la miliardesima parte di un metro, ossia la milionesima parte di un millimetro.
La nascita della scienza nanotecnologica (anche se il termine sarà coniato solamente più tardi) viene fatta coincidere con il noto discorso tenuto dal fisico Richard Feynman nel 1959, intitolato “There’s plenty of room at the bottom”.


Nanotecnologia indica dunque tutti gli ambiti di investigazione e di ricerca che si occupano del controllo della materia su scala dimensionale in genere tra 1 e 100 nanometri e della progettazione e realizzazione di dispositivi in tale scala.