I protettivi nanotech sviluppati e testati da R&R Group trovano ottimi riscontri su pietre, cotto, intonaci, vetro, legno, tessuti, parete metalliche o verniciate, marmi, acciai e metalli vari. Praticamente non c’è materiale sul quale R&R Group non sia in grado di intervenire con performance soddisfacenti e durevoli nel tempo. Si tratta solo di selezionare la formulazione più adeguata per il supporto che si desidera trattare, avendo ogni tipologia di superficie una struttura atomica specifica.