Protettivo nanotecnologico metalli: dona una straordinaria protezione dal degrado causato da acqua ed altri contaminanti
Le superfici metalliche possono subire principalmente due forme di degrado:
- mero degrado estetico: perdita di lucentezza, colore, annerimento del metallo, ossidazione;
- degrado legato alle condizioni ambientali in cui si trova il metallo (con riduzione delle sue caratteristiche meccaniche).
La presenza di acqua sulla superficie di un manufatto metallico esposto all’aperto innesca l’avanzamento di un processo corrosivo. L’acqua può manifestarsi in diverse forme: pioggia, condensazione dell’umidità atmosferica al di sotto della temperatura di rugiada, ecc. Il tempo totale in cui un metallo è soggetto al bagnamento (time of wetness) è uno dei parametri per determinare i danni al metallo, insieme alla concentrazione di sostanze inquinanti dannose. Anche la tipologia di acqua gioca un ruolo diverso sull’entità del danno: l’acqua dolce esercita un’azione meno aggressiva sui metalli, al contrario l’acqua di mare, a causa dell’elevato contenuto salino, costituisce un agente ben più aggressivo. Anche l’acqua clorata (nelle piscine) crea enormi danni.
Per limitare i danni da bagnamento è quindi necessario ricorrere a soluzioni avanzate che limitino al massimo il contatto dell’acqua (in tutte le sue forme) con le superfici metalliche.
Anche l’uomo con i suoi gesti quotidiani (chiamando un ascensore ad esempio) può contribuire a degradare i metalli. Il pH acido della pelle a contatto con i metalli crea una sorta di ossidazione, inoltre l’utilizzo di vari alimenti in cucina (grassi o acidi) crea macchie, ossidazione e patine superficiali.
Oggi queste superfici necessitano di una pulizia costante e immediata per mantenere un bell’aspetto e proteggerle dalla corrosione.
- alluminio
- acciaio
Caratteristiche
- eccellenti proprietà idrofobiche e olefobiche
- trattamento invisibile
- resistente agli agenti chimici
- resistente alle azioni abrasive
- applicazione semplice
- stabile ai raggi UV
- lunga durata nel tempo